Oggetto: ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE – NOVITA’ FISCALI LEGGE BILANCIO 2022
A seguito del nostro parere fornito in merito all’applicazione dell’art. 121 del D.L. n. 34/2020 (possibilità di applicazione del cd. sconto in fattura o cessione del credito) relativamente ai prodotti venduti dalla Vs Società (montascale), desideriamo informarvi circa le novità che la legge n. 234 del 30 dicembre 2021 (di seguito Legge di Bilancio 2022) ha introdotto in data 30 dicembre 2021, prevedendo una nuova detrazione pari al 75% (in luogo della precedente al 50%) da applicare alle spese sostenute dai Contribuenti per l’eliminazione delle barriere architettoniche.
Per tutto l’anno 2022 gli interventi direttamente finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici esistenti potranno godere di una detrazione fiscale del 75% che potrà essere utilizzata:
- direttamente in dichiarazione dei redditi (in 5 quote annuali di pari importo);
- Mediante le opzioni (sconto in fattura e cessione del credito) di cui all’art. 121 delDecreto-legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio).
Tra le condizioni da rispettare, nel caso in cui gli interventi non rientrino nel superbonus 110 per cento, c’è un requisito oggettivo: i lavori devono essere realizzati su edifici esistenti.
A prevederlo è la Legge di Bilancio 2022 che all’art. 1, comma 42 aggiunge al Decreto Rilancio l’art. 119-ter recante “Detrazione per interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche”.